VeniceQueen.it

RHCP Italian Community since 2004

Fire Aid: i Red Hot Chili Peppers nella lineup del concerto benefico per le vittime degli incendi di Los Angeles (insieme ad altri grandi nomi)

Nelle ultime settimane, i nostri notiziari e i nostri social sono stati tristemente “invasi” dalle immagini e dai video dei terribili incendi divampati in varie aree della città di Los Angeles: una tragedia sociale e ambientale che, per vittime e danni economici causati, è già stata collocata tra i maggiori disastri nella storia della California.

In questo contesto drammatico, il mondo della musica si è stretto in segno di solidarietà e una parte notevole di esso sarà in prima linea il prossimo 30 gennaio, quando in due diverse sedi, il Kia Forum e l’Intuit Dome (entrambe a Inglewood), andranno simultaneamente in scena i due concerti del Fire Aid, un evento benefico organizzato da Irving Azoff, Live Nation e AEG Presents per aiutare le vittime dei sopracitati incendi con una raccolta fondi che, oltre a ricostruire le comunità devastate, dovrebbe sostenere anche iniziative di prevenzione di futuri disastri simili.

Il “raddoppio” della data è stato reso necessario dall’enorme adesione di artisti di fama internazionale (molti dei quali proprio californiani e losangelini): ci saranno anche i Red Hot Chili Peppers, che torneranno a esibirsi per la prima volta dall’estate scorsa, ma tutta la lineup (che trovate riportata nella foto qui sotto) è di livello stellare, con nomi (fra gli altri) del calibro di Sting, Billie Eilish, Lady Gaga, Rod Stewart, John Mayer e Green Day.

La lista, in realtà, sembra destinata a crescere e ad arricchirsi ulteriormente, dal momento che gli stessi organizzatori assicurano che altri artisti sposeranno la causa nei prossimi giorni.

Il Fire Aid comincerà alle ore 18:00 locali (in Italia saranno le 03:00 del venerdì) e si potrà seguire in streaming su numerose piattaforme: iHeartRadio (che lo trasmetterà a più di 800 stazioni radio americane), Spotify, YouTube, Netflix, Amazon Prime Video, Paramount+, Apple Music, Twitch, Max, SiriusXM, SoundCloud e Veeps.