VeniceQueen.it

RHCP Italian Community since 2004

Guitar Player (Holiday 2022) parte 1 di 3: le chitarre di John Frusciante

Guitar Player dedica la sua uscita “natalizia” a John Frusciante.
In questa prima parte che abbiamo tradotto per voi, Henry Trejo (attuale tecnico di John) e Dave Lee (ex tecnico di John) parlano delle chitarre più amate dal chitarrista newyorkese.

Intervista di
Richard Bienstock

Foto di
Eleanor Jane

Traduzione per VQ.it a cura di
Francesco Colinucci

Fender Stratocaster
1962

Henry Trejo «Questa ha un ruolo importante negli ultimi due dischi. È stata la chitarra principale di John in praticamente tutti i pezzi. Magari per alcuni assoli o delle parti molto tirare ha usato anche altre chitarre ma questa è dappertutto.»

Dave Lee «Mi sembra di ricordare che questa chitarra comparve durante le sessioni di Californication. John era appena tornato e fecero alcuni concerti ma non ricordo che avesse già questa chitarra. Ricordo l’altra stratocaster del 55, era l’unica che aveva. Poi è arrivata questa e l’ha usata parecchio per registrare il disco.»


Fender Stratocaster
1955

Dave Lee «Da quel che so questa era l’unica chitarra che aveva John quando è tornato. Disse: “Ecco una Strato, una testata della Marshall e una cassa”. Da questi tre elementi abbiamo dovuto costruire il suo suono.»

Henry Trejo «È una chitarra dal suono più dolce e per questo la usa in canzoni in cui non ci sono troppe parti solistiche tipo Don’t Forget Me e anche in pezzi nuovi come Aquatic Mouth Dance e One Way Traffic. Ironicamente la usa anche in These Are The Ways ed è accordata in drop D e ha un bel tiro. Durante il concerto viene usata 2/3 volte. C’è una grossa ammaccatura nella tastiera ed è stata aggiustata.»

Dave Lee «La colpa è di Anthony, la fece cadere mentre registravano ai Cello Studios


Gretsch White Falcon
1958

Henry Trejo «John ne usava una del 55 che gli aveva prestato Vincent Gallo. Dave (Lee, ndt) ha trovato questa del 58 che sta usando adesso. Live è usata per Californication e Otherside

Dave Lee «Ho comprato la chitarra in un autogrill durante il periodo di By The Way. Non sto scherzando. Dovevo incontrare un tizio lì perché ero di passaggio. Mi sentito strano perché avevo in tasca tipo decine di migliaia di dollari. Il ragazzo ne voleva 20 mila. Dopo averla vista gli dissi che era stata riverniciata in alcuni punti, lui fece una telefonata e alla fine ne accettò 7 mila.»


Fender Telecaster Custom
degli Anni ’60

Dave Lee «Questa l’abbiamo presa da Norman’s Rare Guitars (un negozio in California, ndt). John aveva deciso che voleva una Tele, sarà stato il periodo di By The Way. Sono andato in negozio e gli ho portato questa e l’ha adorata. Solitamente non mi piace il suono di queste chitarre ma questa suona davvero bene.»

Henry Trejo «Sono abbastanza sicuro che questa chitarra sia tutta originale. John la usa 2/3 volte a sera. È la prima che usa sia per Can’t Stop o Around The World. La usa anche per The Zephyr Song e Tell Me Baby


Martin 00-15
degli Anni ’40

Dave Lee «John ne ha due. La prima gliela diede Rick Rubin durante Californication, suonava talmente bene che John ne volle un’altra. Come la Telecaster, anche questa l’ho presa da Norman’s Rare Guitars. Gli abbiamo messo un pick up di Trance Audio Amulet

Henry Trejo «Le due Martin sono intercambiabili. Mentre registravamo i due album nuovi (Unlimited Love e Return Of The Dream Canteen, nde), John ne teneva una nella stanza in cui scriveva e faceva pratica e un’altra nello studio. Non l’abbiamo usata con i pick up ma l’abbiamo registrata direttamente con dei microfoni. La usa in Tangelo


FINE PRIMA PARTE …