Mother's Milk
Canzoni
01. Good Time Boys – 05:02
02. Higher Ground – 03:23
03. Subway To Venus – 04:25
04. Magic Johnson – 02:57
05. Nobody Weird Like – 03:49
06. Knock Me Down – 03:43
07. Taste The Pain – 04:26
08. Stone Cold Bush – 03:06
09. Fire – 02:04
10. Pretty Little Ditty – 01:36
11. Punk Rock Classic – 01:46
12. Sexy Mexican Maid – 03:22
13. Johnny, Kick A Hole In The Sky – 05:10
Informazioni generali
Tecnici del suono
Gart “G-G-G Gartathron” Richardson, tranne che in Taste The Pain (Eddie Delena)
Tecnico del mixaggio
Dave Jerden
Tecnico della masterizzazione
George Marino
Luogo di registrazione
Oceanway Studios, Hollywood, California
Image Studios, Hollywood, California
Track Record, Hollywood, California
Direttore artistico
Henry Marquez
Copyright
© 1989 Moebetoblame Music (BMI)
© 1989 EMI Records
Informazioni aggiuntive
Formazione
Anthony Kiedis (voce)
Flea (basso)
John Frusciante (chitarra)
Chad Smith (batteria)
Crediti compositivi
Tutte le canzoni sono di Kiedis, Balzary, Frusciante, Smith tranne Higher Ground (Stevie Wonder), Stone Cold Bush e Sexy Mexican Maid (Kiedis, Balzary, Frusciante, Smith, D.H. Peligro), Fire (Jimi Hendrix)
Musicisti aggiuntivi
Vicki Calhoun, Wag, Randy Ruff, Aklia Chinn, Jack Sherman, Joel Virgel Viergel, Iris Parker, Julie Ritter, Gretchen Seager, Laure Spinosa, Sir Babs, Merill Ward, Bruno Deron, Kristen Vigard (cori in Higher Ground e Good Time Boys)
Vicki Calhoun, Aklia Chinn, Kristen Vigard (cori in Johnny, Kick A Hole In The Sky)
Vicki Calhoun (cori in Knock Me Down)
Flea, Patrick English (tromba in Subway To Venus)
Keith Barry (sassofono tenore in Subway To Venus)
Lon (trombone in Subway To Venus)
Flea (tromba in Pretty Little Ditty e Taste The Pain)
Dave Coleman (violoncello in Taste The Pain)
Fish (batteria in Taste The Pain)
Hillel Slovak (chitarra in Fire)
Jack Irons (batteria in Fire)
Note
Il disco è dedicato alla memoria del chitarrista cofondatore della band Hillel Slovak, morto per overdose l’anno precedente alla pubblicazione dell’album.
Il disco si sarebbe dovuto inizialmente intitolare Rocking Freakapotamous.
Questo è il primo LP della band a riscuotere un discreto successo, a differenza dei tre precedenti, anche grazie a Fire. Questa famosa canzone di Jimi Hendrix, reinterpretata in chiave funk dal gruppo nella sua formazione originale (Anthony Kiedis, Flea, Hillel Slovak, Jack Irons), era già stata scartata da Freaky Styley prima e da The Uplift Mofo Party Plan poi; finisce per trovare spazio nel disco che precede questo Mother’s Milk, ovvero The Abbey Road E.P.
Collegamenti
Vedi tutte le versioni di questo album su Discogs.com